Energia, con le rinnovabili in 4 anni si possono tagliare di un terzo i consumi di gas

Le imprese italiane dell’eolico, del fotovoltaico e del biogas sono convinte che sia un obiettivo fattibile in Italia installare 70 gigawatt di nuove fonti green: consentirebbero di ridurre i consumi di gas di 26 miliardi di metri cubi, sui 70 che si consumano oggi, e abbassare le emissioni di gas serra del 55%. Anev: “Serve sbloccare autorizzazioni”. L’uso su larga…

Energia, con le rinnovabili l’Italia può arrivare al 58% di autonomia: lo studio di A2A

Il nuovo scenario economico e geopolitico mondiale impone una riflessione rispetto al tema della dipendenza delle forniture energetiche e alla necessità di accelerare il percorso di decarbonizzazione e di transizione energetica. In questo contesto è stato presentato oggi nell’ambito del Forum di The European House – Ambrosetti, lo studio “Verso l’autonomia energetica italiana: acqua, vento, sole, rifiuti le nostre materie prime”, realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione…

Un’Italia 100% rinnovabile è possibile, si risparmierebbero oltre 6.000 euro l’anno a testa

Con solo fonti rinnovabili in Italia si eviterebbero oltre 46mila morti premature l’anno e si avrebbero quasi 500mila posti di lavoro. Uno studio internazionale quantifica i benefici. 139 paesi, Italia compresa, hanno tutte le potenzialità per diventare 100 per cento rinnovabili entro il 2050 secondo uno studio condotto da 26 ricercatori delle Università di Stanford, Berkeley, Berlino e Aarhus diretti dal professor…

Gas al 40%, petrolio al 32%, rinnovabili al 19%. Ecco quadro energia Italia nel 2021

Il ministero della Transizione ecologica pubblica online la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2021, redatta dal gruppo di lavoro della Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza del Ministero della Transizione Ecologica, formato da rappresentanze istituzionali e settoriali. La domanda è in aumento del 6,2% rispetto all’anno precedente, ed è arrivata a 153.024 migliaia di tonnellate equivalenti di petrolio; l’aumento…

Solare ed eolico: ecco la Top Ten mondiale dei Paesi più green

Danimarca, Uruguay, Lussemburgo, Lituania e Spagna, sono i Paesi che più al mondo coprono la propria domanda di energia elettrica attraverso queste fonti rinnovabili, ma la Top Ten parla europeo e l’Italia che comunque resta indietro si piazza ben sopra la media mondiale con un 16% di elettrificazione verde. È l’Europa il continente più green del mondo, secondo gli studi…